
SITUAZIONE. Un vortice di bassa pressione presente sull’Europa centrale piloterà un’intensa perturbazione che attraverserà il Nord Italia nella giornata di giovedì, foriera di maltempo anche intenso con rovesci e locali temporali. Verrà coinvolto il Piemonte, con un primo assaggio di instabilità nel pomeriggio-sera di oggi, mercoledì, ma soprattutto giovedì, quando transiterà il fronte vero e proprio della perturbazione.
METEO GIOVEDÌ. Peggiora sin dal mattino con piogge e rovesci in estensione dalle zone alpine verso la pianura e fenomeni che diverranno anche intensi in giornata e a carattere temporalesco, dapprima sull’alto Piemonte, ma poi in giornata anche altrove. Attesi consistenti rovesci anche a Torino, Vercelli, Verbania, Biella e Novara, un po’ più discontinui sul basso Piemonte. Entro sera fenomeni in esaurimento a partire dalle zone occidentali, con tendenza a schiarite. Temperature in netto calo con valori diurni non oltre in 20°C in pianura.
TENDENZA SUCCESSIVA. Ampie schiarite venerdì salvo residui annuvolamenti sparsi in mattinata e temperature diurne in ripresa. Sabato nubi in graduale aumento con qualche rovescio dal pomeriggio-sera sull’alto Piemonte, domenica ulteriore incremento dell’instabilità. Per tutti i dettagli entra nella sezione Meteo Piemonte.
Il maltempo sta colpendo solo l’Italia o anche altre parti dell’Europa? Scopri il tempo previsto in Europa e nel Mordo.
Per conoscere in tempo reale dove sta piovendo o nevicando consulta la nostra sezione Radar, con immagini in Real Time delle precipitazioni sia a livello nazionale che regionale.
L’ondata di maltempo sarà accompagnata da venti sostenuti che spazzeranno diverse zone della nostra Penisola. Per tutti i dettagli consulta le nostre mappe dei venti.
Le piogge in arrivo riusciranno a migliorare la qualità dell’aria nelle nostre città ? Per capire come saranno le concentrazioni dei principali inquinanti visita la sezione inquinanti.