
Nel corso di mercoledì una perturbazione atlantica,
collegata all’ex uragano Erin, raggiungerà il Nord Italia e determinerà un
peggioramento anche in Piemonte. Dal pomeriggio piogge e rovesci raggiungeranno
le Alpi e si estenderanno rapidamente alla pianura, intensificandosi in serata
soprattutto sulle aree settentrionali.
Giovedì la perturbazione entrerà
nel vivo e darà luogo a condizioni di marcato maltempo, con piogge e temporali
anche violenti sin dalle prime ore della giornata, soprattutto su alto
Torinese, Biellese, Novarese, Verbano e Vercellese, dove saranno possibili
nubifragi e grandinate. Nel pomeriggio subentrerà una spiccata variabilità sul
Piemonte, con schiarite alternate ad addensamenti e rovesci, e con nuovi
temporali sparsi in serata. Le temperature subiranno una diminuzione, con
massime sui 25/27°C in pianura. In particolare a Torino e Novara previsti
valori di 27°c, a Verbania 25°C.
Venerdì la perturbazione sfilerà verso est e
subentreranno condizioni di variabilità con schiarite alternate a nuovi
temporali nel pomeriggio sera sule zone alpine e sulle pianure adiacenti.
Sabato la pressione tornerà ad aumentare e la giornata risulterà più soleggiata
con temperature in ripresa su valori gradevoli, ma nel corso di domenica una
nuova perturbazione determinerà un progressivo peggioramento, con piogge a
partire dall’arco alpino. Per tutti i dettagli entra nella sezione Meteo Piemonte.