
Un fronte freddo dal Nord Europa ha raggiunto la nostra regione,
smantellando l’anticiclone che ha favorito la parentesi quasi estiva dei giorni
scorsi. In settimana la permanenza di una circolazione di bassa pressione tra
il Nord Italia e l’Europa centrale, alimentata da aria più fresca in discesa
dalle alte latitudini europee, sarà causa di condizioni di frequente
instabilità sul Piemonte, con piogge e temporali alternati comunque a momenti
più soleggiati. Martedì sarà un’altra giornata caratterizzata da frequente
nuvolosità con piogge intermittenti che si intensificheranno in serata
soprattutto sulle aree centro-occidentali della regione. Le temperature
subiranno un’ulteriore lieve diminuzione e a Torino le massime non andranno
oltre i 17°C, a Novara 19°C, a Verbania 16°C.
Mercoledì un nuovo impulso
instabile in arrivo dalla Francia comporterà un’intensificazione dell’instabilità,
con rovesci e temporali in transito, localmente anche forti nel pomeriggio su
Alpi, zone pedemontane e sulle colline del basso Piemonte e con possibili
grandinate. In serata i fenomeni tenderanno ad attenuarsi e la giornata di
giovedì comincerà con schiarite anche ampie. Nel pomeriggio tuttavia nuovi
fenomeni si genereranno in prossimità delle zone alpine, sconfinando entro sera
alle pianure dell’alto Piemonte. Condizioni a tratti instabili proseguiranno
anche nel fine settimana, alternati ad intervalli più soleggiati. Per tutti i dettagli entra nella sezione Meteo Piemonte.