
Una perturbazione interesserà il Piemonte nella
giornata di venerdì, distribuendo piogge e rovesci sparsi più frequenti sulle
zone alpine, appenniniche e sulle pianure adiacenti; fenomeni più deboli sono
attesi invece sulle aree di pianura orientali. L’aria più fredda in quota, in
afflusso verso il centro del vortice che piloterà la perturbazione, determinerà
un calo delle temperature diurne e condizioni climatiche autunnali. A Torino e
Novara le massime non andranno oltre i 15/16°C, a Verbania 14°C.
In montagna
tornerà a nevicare a quote basse per il periodo, oltre i 1700/1900m, a quote
superiori però sulle Alpi Marittime. Sabato la perturbazione inizierà ad
allontanarsi verso levante e, dopo le ultime piogge del mattino, ampie
schiarite subentreranno dai quadranti occidentali.
Domenica le condizioni si
manterranno stabili e in prevalenza soleggiate sul Piemonte, con temperature in
aumento e valori massimi intorno a 22/23°. Per tutti i dettagli entra nella sezione Meteo Piemonte.