METEO PUGLIA, TEMPO MOLTO INSTABILE FINO A VENERDI’ COMPRESO, RISCHIO NUBIFRAGI – Già nel corso di mercoledì assisteremo ad un progressivo aumento dell’instabilità atmosferica sulla Puglia con piogge e rovesci sparsi entro sera soprattutto sul comparto centro-settentrionale della regione. Ma sarà tra giovedì e venerdì che le condizioni meteo saranno in ulteriore peggioramento, per la formazione di un vortice ciclonico sul basso Tirreno e in successiva traslazione verso l’area ionica. In questa fase avremo così nubi diffuse con piogge e temporali frequenti, che tuttavia risulteranno più intensi e persistenti sul Salento dove non si escludono anche nubifragi con potenziali allagamenti e/o criticità (qui previsti picchi di oltre 50-70mm). Qualche fenomeno intenso possibile comunque anche tra Murge, Barese e Gargano. Il tutto accompagnato da una ventilazione a tratti sostenuta se non di forte intensità dapprima di Scirocco e Levante, successivamente da Maestrale: particolarmente esposto il Salento dove soprattutto venerdì si potranno registrare raffiche di oltre 60-70km/h. Contestualmente le temperature saranno in calo, più marcato nel corso di venerdì quando i valori diurni dovrebbero rimanere generalmente compresi tra 17 e 20°C.
WEEKEND SPICCATAMENTE VARIABILE – Nel corso di sabato il vortice si allontanerà verso la Grecia, ma nel contempo risalirà una nuova depressione afro-mediterranea. Una situazione per la quale avremo un tempo spiccatamente variabile sulla Puglia, con nuvolosità irregolare alternata ad aperture e qualche piovasco o breve rovescio più probabile ancora una volta sul Salento oltre che sulle Murge. Si tratta di una evoluzione delicata che necessita tuttavia di ulteriori aggiornamenti e conferme, quindi previsione assolutamente non definitiva. Per seguire gli aggiornamenti consultate anche l’apposita sezione meteo regionale.