Meteo Sicilia: vortice mediterraneo venerdì con piogge e temporali localmente forti. A tratti instabile anche il weekend

Un vortice in discesa dalla Francia si butterà sul
Mediterraneo attraverso il Golfo del Leone dalle prime ore di venerdì, puntando
la Sardegna. Il fronte ad esso collegato raggiungerà la Sicilia occidentale
venerdì mattina con piogge e temporali in propagazione nel corso della giornata
verso est
, ma in attenuazione entro sera a partire dalle province occidentali.
Sono attesi fenomeni anche di forte intensità soprattutto sulle aree
centro-orientali dell’isola, con accumuli pluviometrici che nell’arco delle 24
ore potranno localmente superare i 50/70mm, dando luogo a possibili nubifragi.

Le temperature caleranno di qualche grado e le massime
non andranno oltre i 20°C a Palermo, 21°C a Messina, 20°C a Catania, 19°C ad
Agrigento.

Sabato il vortice evolverà verso est e con esso anche
il fronte associato, favorendo sulla Sicilia una pausa più soleggiata e
asciutta. Domenica tuttavia un nuovo impulso instabile di matrice mediterranea
raggiungerà la nostra regione, con un peggioramento sin dalle prime ore della
giornata caratterizzato da piogge e rovesci sparsi, anche temporaleschi sul
versante ionico.

L’inizio della prossima settimana risulterà ancora a
tratti instabile con occasione per qualche rovescio, mentre da martedì il
rinforzo dell’anticiclone dovrebbe favorire il ritorno a condizioni più stabili
e soleggiate. Per tutti i dettagli entra nella sezione Meteo Sicilia.

© 3B Meteo