
FREDDO ANCORA LONTANO – Per gran parte della settimana il Sud Italia sarà terra di mezzo tra un campo di alta pressione di matrice subtropicale e umide correnti atlantiche legate al transito di una modesta perturbazione sull’arco alpino. Ne scaturirà una fase stabile, improntata all’alternanza tra schiarite e annuvolamenti, e all’insegna di temperature superiori alle medie invernali.
QUALCHE DISTURBO TRA 22 E 23 DICEMBRE – Un modesto peggioramento del quadro meteorologico è atteso tra giovedì e venerdì, quando addensamenti nuvolosi a tratti compatti, associati ad un temporaneo rinforzo dei venti di Ponente e Maestrale, potranno dar luogo a brevi piovaschi sui settori tirrenici di Campania, Calabria e Sicilia. Asciutto e piuttosto mite lungo i versanti ionici e in Puglia con massime in rialzo fino a 16-18°C. Seguirà un nuovo rinforzo dell’anticiclone tra la vigilia di Natale e Santo Stefano.
Tutti i dettagli nelle sezioni meteo CAMPANIA, meteo CALABRIA, meteo SICILIA, meteo BASILICATA, meteo PUGLIA e meteo MOLISE.