
Le regioni meridionali si preparano a vivere una rapida ondata di caldo africano che raggiungerà il suo apice giovedì, con temperature ben oltre la media del periodo. Questo afflusso caldo precede una intensa ondata di maltempo che coinvolgerà il Nord Italia.
In Sardegna si toccheranno punte di 36-38°C nelle zone interne, mentre sulla Sicilia occidentale e sul Tavoliere delle Puglie i valori si spingeranno fino a 35-36°C. In generale, su gran parte del Sud e delle Isole maggiori le temperature oscilleranno tra 33 e 35°C, in un contesto tipicamente estivo.
Questa ‘fiammata’ sarà però di breve durata: da venerdì l’arrivo di una perturbazione atlantica segnerà un cambiamento. I primi acquazzoni e temporali si affacceranno sulla Campania, per poi estendersi a parte del Sud entro il weekend, accompagnati da un deciso calo termico.
Maggiori dettagli alle sezioni Meteo Campania, Meteo Molise, Meteo Puglia, Meteo Basilicata, Meteo Calabria, Meteo Sicilia.
