Meteo: Svolta Inaspettata. Sta per Terminare Ondata di Calore. Forse

meteo:-svolta-inaspettata-sta-per-terminare-ondata-di-calore.-forse

meteo:-svolta-inaspettata-sta-per-terminare-ondata-di-calore.-forse
Meteo: Svolta Inaspettata. Sta per Terminare Ondata di Calore. Forse

Il clima cambia: l’anticiclone africano si allontana dall’Italia

Un cambiamento climatico significativo è in arrivo per l’Italia. L’anticiclone africano, che ha​ dominato‍ il clima della penisola per ⁢gran⁤ parte dell’estate, sta⁤ per lasciare il nostro territorio. Questo cambiamento potrebbe essere quasi definitivo, con un colpo‌ di scena previsto ‍in concomitanza con ⁢l’equinozio d’autunno.

Come anticipato in precedenti⁤ editoriali, l’Italia si prepara a un calo significativo‍ delle ⁣temperature e al ritorno del maltempo tra il 22 e​ il 25 settembre. Questo è dovuto alla formazione di un ⁤ciclone nel Mediterraneo, alimentato da correnti molto più fresche provenienti dal Nord Atlantico.

Il maltempo ⁢inizierà a farsi sentire al Nord, per poi ⁣estendersi⁢ al​ Sud, con temperature che scenderanno al di sotto delle medie ⁣stagionali.

 

Un’ondata di fresco per⁣ diversi giorni

Questo primo segnale autunnale potrebbe influenzare ⁣gli ultimi baluardi estivi, che​ potrebbero posticiparsi addirittura a⁢ ottobre. ‌È molto ⁣probabile che gli ultimi giorni di settembre saranno influenzati da questa massa d’aria fresca che tende a posizionarsi nel Mediterraneo, mantenendo⁢ le temperature vicine o al di sotto delle medie stagionali per molti giorni. Questo nucleo ​fresco, isolato nel⁣ Mediterraneo, terrà lontano l’anticiclone africano dalla nostra penisola.

Ogni tentativo del ‍caldo ‍nordafricano sembra‍ posticipato a ‍ottobre, ma riuscirà a ⁣raggiungere l’Italia? Da⁢ anni ​osserviamo i classici ritorni estivi tra​ ottobre e novembre, che sono progressivamente meno intensi e duraturi a causa del naturale ⁢spostamento degli anticicloni verso l’Equatore.

 

Il caldo ‌tornerà a fine mese?

Tuttavia, dovremmo assistere a ⁣un rinforzo della‌ pressione atmosferica su tutta Italia tra la⁣ fine di settembre ‍e i primi giorni di ottobre, pertanto è plausibile attendersi un periodo leggermente più stabile dopo il⁢ passaggio​ del ciclone⁣ previsto tra il ‍23⁣ e il 26. Nonostante ciò, le temperature non⁤ dovrebbero aumentare significativamente, in quanto ⁢non saranno ⁢influenzate da​ masse d’aria⁢ calde nordafricane, ma piuttosto da un incremento moderato ‍delle temperature, leggermente al di sopra delle medie del‌ periodo.

In seguito, potremmo assistere ⁣a nuove incursioni⁣ d’aria ⁤fresca atlantiche che potrebbero caratterizzare questo inizio di​ autunno astronomico. Continuate⁤ a seguirci per i prossimi ‌aggiornamenti, poiché ci saranno importanti novità⁢ sull’evoluzione‍ meteorologica di⁢ ottobre.

Meteo: Svolta Inaspettata. Sta per Terminare Ondata di Calore. Forse