Meteo Toscana: correnti artiche in intensificazione nei prossimi giorni, con tempo a tratti instabile e temperature in calo

L’allontanamento
di una perturbazione verso sud ha favorito un miglioramento delle condizioni
meteo in Toscana e nella giornata di mercoledì il tempo si presenterà
inizialmente soleggiato. Entro sera tuttavia un nuovo fronte pilotato da una
vasta depressione sull’Europa centro-settentrionale e alimentata da correnti di
origine artica determinerà un peggioramento, con piogge e rovesci a partire dai
settori settentrionali. Il fronte rimarrà in azione sulla nostra regione fino
al mattino di giovedì, poi seguirà un certo miglioramento con fenomeni in
esaurimento e parziali schiarite.

Le
temperature aumenteranno di qualche grado e le massime raggiungeranno i 16°C a
Firenze, Pisa e Livorno, ad Arezzo i 13°C.

Venerdì
il fronte si sposterà verso sud, ma la persistenza di un’ampia circolazione di
bassa pressione sul Mediterraneo centrale, ancora alimentata da aria fredda di
matrice artica, manterrà condizioni di spiccata variabilità in Toscana, con
possibilità di alcune deboli piogge sulle zone più interne e con nevischio dai
1100/1200m.

Anche
nel weekend il tempo risulterà spiccatamente variabile, pur in assenza di vere
e proprie perturbazioni, complice la presenza di una vasta circolazione
depressionaria associata ad aria fredda. Sabato qualche piovasco interesserà
soprattutto le zone interne, con neve in Appennino dai 500/700m, clima freddo e
temperature massime che difficilmente supereranno i 10°C. Domenica è attesa una
breve tregua più soleggiata, in attesa di un possibile nuovo peggioramento tra
il pomeriggio e la sera. Per tutti i dettagli entra nella sezione Meteo Toscana.

© 3B Meteo