
La perturbazione che ha raggiunto in avvio di settimana la
Toscana con temporali localmente forti, si allontanerà verso est martedì,
favorendo una giornata più stabile. In serata tuttavia all’interno del flusso
umido sudoccidentale che rimarrà attivo sul Tirreno si muoverà un nuovo impulso
instabile, responsabile della ripresa di nuovi temporali sulle zone
settentrionali. Le temperature diurne intanto torneranno a salire lievemente
grazie alla maggior presenza di sole e a Firenze le massime raggiungeranno i 24/25°C,
a Pisa e Livorno 23°C, 24°C ad Arezzo. La giornata di mercoledì sarà
caratterizzata da un veloce passaggio di rovesci nella prima parte della
giornata che coinvolgeranno soprattutto le zone centro-settentrionali della
regione, anche temporaleschi nelle prime ore della notte, seguiti da momenti
più soleggiati già dal pomeriggio. Giovedì la coda di una perturbazione in
transito al Nord Italia lambirà la Toscana distribuendo una nuvolosità
irregolare soltanto sulle province più settentrionali, dove sarà possibile
qualche debole piovasco. Venerdì il fronte in questione inizierà a scivolare
verso sud e scorrerà lungo la Toscana distribuendo alcuni rovesci o temporali
soprattutto sulle zone dell’entroterra, specie appenniniche. Da sabato invece
il rinforzo dell’anticiclone dovrebbe favorire condizioni più stabili e
soleggiate, probabilmente fino alla fine della settimana. Per tutti i dettagli entra nella sezione Meteo Toscana.