Nel corso di mercoledì una perturbazione atlantica,
collegata all’ex uragano Erin, raggiungerà il Nord Italia e determinerà un
graduale peggioramento anche sul Trentino Alto Adige. Le condizioni subiranno
un peggioramento in serata, quando le piogge tenderanno ad intensificarsi su
tutta la regione.
Giovedì la perturbazione entrerà nel vivo e darà luogo a
piogge e temporali diffusi, anche forti, con accumuli pluviometrici in 24 ore fino
a 50-60mm sui rilievi più occidentali. Le temperature subiranno una certa diminuzione
e a Trento le massime non andranno oltre i 24°C.
Venerdì la perturbazione
sfilerà molto lentamente verso est, rinnovando condizioni di marcata
instabilità sulla nostra regione con altri temporali intermittenti, più frequenti
nella prima parte della giornata. In 48 ore, tra giovedì e venerdì, gli apporti
pluviometrici totali potranno raggiungere i 20/30mm sulla citta di Trento, ma
sui rilievi occidentali sono attesi picchi fino a 80mm.
Nel weekend un residuo
afflusso di correnti settentrionali manterrà una certa variabilità sabato con
possibilità ancora di alcuni rovesci, mentre domenica le condizioni saranno in
miglioramento, con temperature in ripresa. Per tutti i dettagli entra nella sezione Meteo Trentino Alto Adige.