
L’Estate di San Martino ha ormai le ore contate al Nord: l’anticiclone, che nelle ultime giornate ha favorito una serie di giornate stabili e complessivamente miti di giorno, è in declino sotto la spinta di una depressione in avvicinamento dall’Atlantico verso l’Europa. Nel corso del weekend, infatti, il tempo sul Trentino Alto Adige andrà gradualmente peggiorando con nuvolosità diffusa e prime deboli piogge sabato, a cui seguirà una vera e propria ondata di maltempo tra domenica e lunedì, dai connotati tipicamente autunnali e con il limite delle nevicate sulle Alpi che si manterrà piuttosto elevato, attorno ai 2000 metri.
Le temperature successivamente inizieranno a scendere, tanto che nel corso della prossima settimana si porteranno in linea con le medie stagionali. Masse d’aria di natura polare irromperanno infatti nel cuore dell’Europa da martedì, facendo scendere repentinamente i valori termici anche sul Trentino Alto Adige, con occasione anche per qualche nevicata sulle Dolomiti al di sotto dei 1000 metri nella seconda parte della settimana (20 – 21 novembre). Evoluzione che, data la distanza temporale, andrà confermata nei prossimi aggiornamenti.
Maggiori dettagli nella sezione Meteo Trentino Alto Adige.