
Un fronte freddo in discesa dal nord Europa transiterà
sull’Umbria nel corso di martedì, dando luogo a condizioni di instabilità con veloce
passaggio di piogge e rovesci anche temporaleschi in mattinata, seguiti da
schiarite dal pomeriggio a partire dai settori settentrionali. Al suo seguito
affluiranno fredde correnti nordorientali che andranno ad alimentare una
depressione destinata a stazionare per diversi giorni intorno allo Stivale, con
il tempo che rimarrà a tratti instabile sulla nostra regione.
Mercoledì piogge intermittenti continueranno a bagnare
l’Umbria e le correnti nordorientali faranno affluire aria via via più fredda,
responsabile di un calo delle temperature e di un abbassamento della quota
neve. Sui rilievi nevicherà a partire dai 1100/1200m circa e sulle vette dei
Sibillini sono previsti accumuli di neve fresca di circa 10/15cm.
A Perugia le temperature massime non andranno oltre gli
8°C, a Terni 12°C, mentre le minime al mattino oscilleranno intorno ai 5/6°C.
Giovedì il minimo di pressione si porterà lentamente
verso il Sud Italia e sull’Umbria persisteranno correnti nordorientali
richiamate verso il centro depressionario, responsabili di condizioni di variabilità
sui settori orientali, con deboli piogge e nevicate dagli 800/900m circa.
Venerdì il flusso settentrionale comincerà lentamente
ad attenuarsi e subentreranno condizioni di maggior variabilità sulla nostra
regione, con parziali schiarite in arrivo. Miglioramento più evidente nel
weekend, quando la depressione si allontanerà verso i Balcani e rinforzerà un
campo di alta pressione, con temperature in ripresa. Per tutti i dettagli entra nella sezione Meteo Umbria.