Meteo – Uragano Gabrielle verso l’Europa, colpirà Azzorre e Portogallo. Nessuna conseguenza per l’Italia


Negli ultimi decenni solo pochi cicloni atlantici hanno raggiunto l’Europa conservando, del tutto o in parte, le caratteristiche tropicali. Tra i casi principali si ricorda Vince (2005), che arrivò in Andalusia come depressione tropicale, evento eccezionale per la Spagna; Alex (2016), raro uragano di gennaio che colpì le Azzorre con venti e piogge intense anche a carattere alluvionale; Nadine (2012) e Lorenzo (2019), che interessarono soprattutto le Azzorre con mareggiate e venti intensi; Leslie (2018), in transizione extratropicale ma ancora molto potente, che toccò il Portogallo centrale provocando gravi danni; e Ophelia (2017), post-tropicale al momento del landfall ma con venti di forza uragano che causarono vittime e blackout diffusi in Irlanda. Questi episodi, rari ma significativi, mostrano che i sistemi tropicali possono raggiungere le coste europee, anche se quasi sempre in fase di indebolimento o transizione a tempesta. 

Sarà questo il caso di Gabrielle che nella giornata di martedì ha raggiunto la categoria 4 degli uragani atlantici ma che attualmente si è ridotto alla categoria 1. Nel corso delle prossime 24h Gabrielle impatterà come categoria 1 sulle Isole Azzorre con venti che potrebbero raggiungere i 150km/h e piogge torrenziali. I modelli stimano accumuli anche superiori ai 150/200mm con rischio di alluvioni lampo e allagamenti diffusi. In aggiunta sono attese pericolose mareggiate con onde al largo fino ad una altezza di 10m, un evento notevole per le isole. Successivamente Gabrielle si ridurrà a una tempesta tropicale ed entro domenica mattina raggiungerà le coste meridionali del Portogallo. Alcuni modelli stimano che potrebbe passare vicinissimo a Lisbona, altri lo vedono puntare più a Sud. C’è comunque uno stato di elevata attenzione sulle città meridionali del Paese per venti fino a 100km/h, forti mareggiate e possibili eventi alluvionali. Sarà interessante poi vedere gli effetti di Gabrielle sulla rinomata località per surfisti poco a nord di Lisbona, Nazarè dove le onde oceaniche già raggiungono in condizioni normali i 15/20m.

Gabrielle non influenzerà in alcun modo il tempo sull’Italia, la sua completa dissipazione avverrà sul comparto atlantico prossimo allo stretto di Gibilterra entro l’inizio della prossima settimana. Non riuscirà nemmeno a entrare nel Mediterraneo.

© 3B Meteo