
Prosegue la settimana dal tipico sapore invernale sull’Italia con abbondanti nevicate sui rilievi, piogge in costa e pianura, vento burrascoso e mareggiate. Le aree più colpite al momento sono quelle tirreniche, ma nelle prossime cambierà qualcosa. Aria più fredda in quota raggiungerà l’Italia e un nuovo impulso instabile porterà nuove precipitazioni nella giornata di giovedì con nevicate anche a bassa quota, ma andiamo con ordine. Mercoledì 18: giornata nel complesso asciutta ma con nevicate residue sulle Dolomiti e Pedemontane oltre i 200-400m. Foschie in pianura. Giovedì 19: peggiora su tutta la regione ma a differenza degli altri giorni la neve dovrebbe cadere fino a quote pianeggianti entro sera, specie tra Rodigino, Padovano e Vicentino. Fiocchi tra la pioggia o fiocchi bagnati si faranno vedere anche sulla Laguna e sul Veronese, mentre sarà neve pura oltre i 200m-300m. Calo termico e temperature comprese tra 0 e 4°C. Ventilazione forte di Bora in serata. Weekend che sarà generalmente più asciutto con nubi sparse e spazi soleggiati sotto il dominio di una ventilazione fredda orientale. Temperature massime sotto i 5-6°C, diffuse gelate al mattino con termiche negative ovunque.