Meteo: vortice insidioso per giorni, massima attenzione

Previsioni meteo: una ​settimana di ⁣forti ‍perturbazioni

Le previsioni meteo‍ per la settimana appena iniziata non sono affatto ‌rassicuranti. Un’ondata ⁢di maltempo si ⁢sta preparando a investire l’Italia, portando con sé piogge abbondanti e fenomeni atmosferici di notevole intensità. La responsabilità di ⁣questo peggioramento⁤ delle condizioni ⁤climatiche è​ da attribuire a ​un vortice ciclonico che si sta ⁣formando ‍nel Mar Tirreno ⁢e⁢ che influenzerà in modo significativo ​il⁤ tempo su tutto il territorio nazionale.

 

Il vortice ciclonico e le ⁢sue conseguenze

Il vortice ciclonico, che⁢ si​ preannuncia particolarmente persistente, ⁢avrà inizio tra Lunedì 26 e Martedì 27, quando si sposterà dalle coste francesi ‍verso il Mediterraneo, posizionandosi vicino alle coste occidentali della Sardegna. Questo fenomeno porterà a un’intensificazione del maltempo, in particolare nel Nord‌ Italia e nel Nordovest, estendendosi poi ⁤anche alla Sardegna‍ e a diverse zone del ⁢Centro, con un ‍impatto maggiore sul lato tirrenico. ‌Ci attendono ​fenomeni di forte intensità,⁤ con precipitazioni abbondanti, rovesci e temporali.

 

La neve sulle Alpi

Un altro aspetto da tenere‌ in considerazione è⁤ la neve, che si prevede intensa sulle Alpi. Inizialmente, le nevicate interesseranno anche ‌quote relativamente basse, dai 600/700 metri nella‍ parte più occidentale, e intorno ai 900 metri nella fascia centro-orientale. Questo potrebbe comportare disagi e difficoltà per chi si trova a‌ viaggiare ‌in queste aree.

 

Il maltempo si estende al Sud Italia

Sebbene il Sud Italia possa sembrare inizialmente escluso da questo⁢ scenario, ​le cose cambieranno a partire da Mercoledì 28. Il ​vortice ciclonico si sposterà al centro del​ Mar Tirreno, tra Sardegna e Sicilia, estendendo il maltempo su ampia scala, in particolare sul versante⁤ occidentale. Questo comporterà un coinvolgimento anche delle ​regioni meridionali ‍nelle avverse condizioni meteorologiche.

 

Una breve tregua

Giovedì 29, tuttavia, si prevede una ⁢breve pausa dal maltempo‍ per il Nord e‌ il Centro Italia,‍ in quanto il vortice si muoverà più a sud, al di sotto della⁤ Sicilia. Questo potrebbe rappresentare un momento di respiro per le zone⁢ precedentemente colpite dalle perturbazioni.

 

Un inizio di Marzo instabile

Nonostante questa breve⁢ tregua, gli ⁤amanti del bel tempo non ‍dovrebbero farsi troppe illusioni. A ⁤partire da Venerdì 1° Marzo, la situazione ciclonica si intensificherà nuovamente, coinvolgendo vasti settori⁤ del Paese e​ inaugurando un inizio di Marzo molto instabile, anche per il primo fine settimana del mese. Sarà quindi necessario prepararsi a ​un periodo caratterizzato da ‌condizioni meteo avverse e imprevedibili.

Meteo: vortice insidioso per giorni, massima attenzione