Meteo. Weekend di Carnevale 18-19 febbraio con l’anticiclone, ma attenzione ad alcune insidie

ANTICICLONE CON ALCUNE PICCOLE INSIDIE IN SETTIMANALa settimana prosegue con l’anticiclone che rimane ben disteso sull’Europa centro-meridionale e determina condizioni di stabilità anche sull’Italia. Nei prossimi giorni pochi saranno i cambiamenti su scala europea, con gli stati centrali e meridionali del continente che rimarranno sotto la protezione dell’alta pressione, Italia compresa. A livello locale però interverrà qualche piccola variazione. Si tratterà di infiltrazioni di correnti umide occidentali all’interno dell’anticiclone che scorreranno sul Mediterraneo e coinvolgeranno, già a partire da giovedì, le nostre regioni tirreniche con annuvolamenti a tratti compatti ma improduttivi.

WEEKEND, SI INTENSIFICANO INFILTRAZIONI UMIDE DA OVEST. Nel weekend le infiltrazioni umide da ovest tenderanno ad intensificarsi, tanto che sabato su Levante Ligure e regioni dell’alto Tirreno giungerà anche qualche debole pioggia, pur in un contesto anticiclonico. Sul resto d’Italia il tempo si manterrà più soleggiato, anche se sulla Pianura Padana si formeranno nebbie e nubi basse nelle ore più fredde, che al Nordest potranno localmente persistere anche nelle ore diurne. Domenica le infiltrazioni umide occidentali potrebbero subire un’ulteriore intensificazione all’interno del campo di alta pressione e determinare una giornata nuvolosa sul versante tirrenico con qualche debole pioggia sparsa in estensione a tratti delle regioni centro-meridionali. Anche al Nord le condizioni potrebbero parzialmente deteriorarsi per l’ingresso delle infiltrazioni umide, responsabili di nuvolosità estesa sulla Val Padana con alcune deboli piogge in arrivo sul settore centro-orientale. Condizioni più soleggiate dovrebbero invece confermarsi sul settore adriatico centro-meridionale, al Sud e sulle isole maggiori.

TENDENZA SUCCESSIVA. L’anticiclone dovrebbe rimanere protagonista anche con l’inizio della settimana successiva, pur con le solite insidie rappresentate dalle infiltrazioni umide occidentali. Un cambiamento significativo potrebbe però concretizzarsi nella seconda parte della settimana e nel weekend successivo, per il possibile ingresso di correnti fredde e instabili dalle latitudini artiche.

© 3B Meteo