
Le battute iniziali del weekend dell’Immacolata saranno caratterizzate da condizioni climatiche ancora relativamente miti sul settore centro-occidentale del continente europeo, alle prese con il richiamo di correnti che soffieranno dalle medie latitudini atlantiche. Ma nel giro di alcune ore la situazione muterà radicalmente. Sabato un profondo vortice transiterà sul Mare del Nord e sul suo bordo destro attiverà una massiccia irruzione di correnti fredde dalle latitudini artiche che si riverserà su più di mezzo continente, fino a raggiungere il Mediterraneo domenica.
Ne conseguirà un brusco calo delle temperature nel weekend dell’Immacolata, sabato sulle Isole Britanniche e sull’Europa centrale, domenica anche su buona parte della Penisola Iberica e sul Mediterraneo centrale.
Nella giornata di domenica il fronte freddo associato scaricherà piogge e rovesci anche abbondanti su Francia, Germania, Belgio, Olanda, Danimarca, nevicherà a bassa quota sui versanti settentrionali delle Alpi. La neve potrebbe imbiancare città come Ginevra, Berna e Vienna. Coinvolti dall’instabilità anche i paesi balcanici.
L’irruzione fredda sarà accompagnata da venti mediamente settentrionali che potranno risultare addirittura tempestosi con raffiche di oltre 100km/h, fin sul Mediterraneo.