Nei prossimi giorni forti temporali e piogge intense su molte zone

Domani, venerdì 12 maggio

Nord: Molte nubi con piogge e rovesci diffusi, anche a carattere temporalesco, specie su Lombardia, Triveneto e Romagna; parziali schiarite in serata sulla Liguria. Temperature in lieve calo, massime tra 15 e 19.
Centro: Spiccata instabilità con molte nubi e frequenti acquazzoni o temporali specie su Toscana e Adriatiche. Temperature in calo, massime tra 17 e 20.
Sud: Generale variabilità con possibili piovaschi in Molise e in Sicilia; ampie schiarite altrove. Temperature in lieve calo, massime tra 18 e 22.

Dopodomani, sabato 13 maggio

Nord: Spiccata instabilità sin dal mattino con frequenti acquazzoni e temporali, più probabili su Alpi, Prealpi e medio-alta Val Padana. Temperature in rialzo, massime tra 17 e 20.
Centro: Qualche schiarita al mattino, poi molte nubi in arrivo dal pomeriggio con piogge e rovesci diffusi. Temperature in lieve calo, massime tra 16 e 20.
Sud: Molte nubi con piogge sparse sin dal mattino su Sardegna, est Sicilia e aree tirreniche, in estensione anche alle altre regioni. Temperature in rialzo, massime tra 18 e 23.

Fra 3 giorni, domenica 14 maggio

Nord: Nuvoloso con piogge e rovesci tra Lombardia, Triveneto ed Emilia-Romagna; parziali schiarite al Nordovest ma con locale instabilità sui rilievi. Temperature in rialzo, massime tra 17 e 22.
Centro: Al mattino possibili piogge su Toscana, Umbria e Adriatiche; nel pomeriggio instabilità su Appennino con acquazzoni sparsi. Temperature stazionarie, massime tra 16 e 20.
Sud: Instabile su Campania, Puglia e Lucania con acquazzoni sparsi; maggiori schiarite in Sardegna. Temperature in rialzo, massime tra 20 e 24.

© 3B Meteo