Nord – Temporali in agguato nei prossimi giorni, a rischio soprattutto i settori alpini

DOMENICA CON PRIMI TEMPORALI SULLE ALPI CENTRALI – L’anticiclone che sta interessando il Mediterraneo centro occidentale inizierà a evidenziare i primi segnali d’indebolimento nella giornata di domani, insidiato da correnti atlantiche che si avvcineranno all’arco alpino. 
Ecco così che la domenica vedrà ancora condizioni in prevalenza stabili e soleggiate, ma con primi spot temporaleschi che tra pomeriggio e sera potranno coinvolgere i settori alpini di Lombardia, Trentino Alto Adige e Veneto. Poco probabile il coinvoglimento della fascia prealpina e delle pedemontane.

2 GIUGNO. POSSIBILI TEMPORALI ANCHE IN PIANURA AL NORD OVEST –  Nella giornata di lunedì l’instabilità andrà ulteriormente aumentando con fenomeni che sui settori alpini risulteranno diffusi e localmente anche di forte intensità (segnatamente tra Alpi retiche e Alto Adige). Tra tardo pomeriggio e sera gli acquazzoni e i temporali potranno spingersi localmente fin verso le medio alte pianure tra Piemonte e Lombardia centro-occidentale; con ogni probabilità la giornata risulterà invece asciutta e in prevalenza soleggiata sulle pianure e sulle coste del Triveneto.

TENDENZA PROSSIMA SETTIMANA – Nelle giornate successive le regioni settentrionali continueranno a trovarsi nella zona di confine tra l’anticiclone che continuerà a stazionare sul Mediterraneo, e le correnti più fresche e instabili di matrice oceanica. Si protrarranno quindi condizioni favorevoli a fasi temporalesche, con target principale che resterà l’arco alpino, ma con possibile coinvolgimento anche delle aree di pianure tra 5 e 6 giugno.

Maggiori dettagli nelle sezioni: Meteo Valle d’Aosta, Meteo Piemonte, Meteo Lombardia, Meteo Trentino Alto Adige, Meteo Veneto, Meteo Friuli Venezia Giulia

© 3B Meteo