Domani, mercoledì 22 ottobre
Nord: Nuvoloso o molto nuvoloso con rovesci sulla Liguria, le Alpi centro-occidentali e sulla costa Friulana. Più aperto altrove. Temperature senza grandi variazioni, massime tra 15 e 18.
Centro: Rovesci e temporali sui settori tirrenici in estensione su quelli adriatici. Più asciutto sull’Abruzzo. Temperature in lieve calo, massime tra 17 e 21.
Sud: Soleggiato quasi ovunque salvo sulla Sardegna e sulle regioni Tirreniche con piovaschi sparsi e intermittenti. Temperature stazionarie, massime tra 20 e 26.
Dopodomani, giovedì 23 ottobre
Nord: Instabile con rovesci e temporali, anche localmente intensi sull’Emilia Romagna e l’estremo Nordest. Migliora la sera. Temperature senza variazioni, massime tra 15 e 18.
Centro: Instabile ovunque con fenomeni intermittenti, localmente anche instensi sulla Toscana, Umbria e Marche. Temperature in aumento, massime tra 19 e 24.
Sud: Inizialmente soleggiato salvo modesta variabilità a ridosso della fascia tirrenica con rovesci e qualche temporale entro sera. Temperature in aumento, massime tra 22 e 26.
Fra 3 giorni, venerdì 24 ottobre
Nord: Soleggiato salvo locali addensamenti sui rilievi alpini ocidentali con qualche nevicata a partire dai 1300/1350 di quota. Temperature in lieve rialzo, massime tra 18 e 22.
Centro: Prevalentemente soleggiato con qualche fenomeno solo sui rilievi tra Umbria e Lazio. Temperature stazionarie, massime tra 19 e 24.
Sud: Residui fenomeni notturni sulla Sicilia e sulla Calabria, dove su quest’ultima potranno essere anche di forte intensità . Altrove soleggiato. Temperature stazionarie, massime tra 22 e 25.