Nuovi temporali al Nord e medio Adriatico, Sole altrove
Giugno 11, 2024Domani, mercoledì 12 giugno
Nord: Un impulso di aria fresca apporta una marcata instabilità , con frequenti acquazzoni e temporali, anche di forte intensità e con possibili grandinate dal pomeriggio. Temperature in calo, massime tra 21 e 25.
Centro: Nubi sparse e schiarite con addensamenti associati a qualche pioggia dal pomeriggio sulle Marche. Temperature stazionarie, massime tra 26 e 30.
Sud: Sole prevalente con passaggio di nubi alte e stratiformi, più spesse la sera ma senza alcun fenomeno. Temperature stabili, massime tra 30 e 34.
Dopodomani, giovedì 13 giugno
Nord: Si rinnovano condizioni di instabilità con precipitazioni anche temporalesche dal pomeriggio, specie su Lombardia e Triveneto. Temperature pressoché stabili, massime tra 21 e 25.
Centro: Qualche pioggia o temporale dal pomeriggio su Umbria, Marche e Abruzzo, tempo più soleggiato sulle altre regioni. Temperature in diminuzione, massime tra 24 e 28.
Sud: Giornata nel complesso stabile e soleggiata eccetto per qualche nube alta e stratificata, senza effetti. Temperature in diminuzione, massime tra 27 e 32.
Fra 3 giorni, venerdì 14 giugno
Nord: Prevalente stabilità al Nord con cieli sereni o poco nuvolosi dappertutto, solo sulle Alpi locali temporali. Temperature in lieve aumento, massime tra 23 e 28.
Centro: Pressione in aumento per una giornata all’insegna del tempo soleggiato o al più poco nuvoloso ovunque. Temperature invariate, massime tra 24 e 28.
Sud: Un campo di alta pressione determinerà tempo soleggiato o poco nuvoloso ovunque, basso rischio di temporali. Temperature in lieve calo, massime tra 25 e 30.