Pasquetta instabile poi breve pausa e mercoledì torna la pioggia

Domani, lunedì 10 aprile

Nord: Poco o parzialmente nuvoloso con velature in graduale ispessimento da ovest tra il pomeriggio e la sera. Temperature in aumento, massime tra 17 e 21.
Centro: Ancora qualche piovasco sull’Abruzzo e residuo al mattino sulle Marche, più sole altrove con isolati piovaschi diurni sul basso Lazio. Temperature in aumento, massime tra 16 e 19.
Sud: Spiccata instabilità con acquazzoni sparsi, specie tra Puglia, Calabria, Lucania ed est Sicilia; poche nubi in Sardegna. Temperature stazionarie, massime tra 12 e 17.

Dopodomani, martedì 11 aprile

Nord: Nuvoloso in Liguria per nubi basse, veli e strati anche compatti altrove con cieli a tratti grigi o biancastri ma senza pioggia. Temperature in lieve rialzo, massime tra 18 e 22.
Centro: Qualche addensamento sull’alta Toscana ma senza pioggia, sereno altrove con qualche innocua velatura in arrivo da ovest. Temperature in lieve aumento, massime tra 17 e 21.
Sud: Sereno o poco nuvoloso con qualche innocuo addensamento pomeridiano lungo i rilievi. Temperature in aumento, massime tra 16 e 21.

Fra 3 giorni, mercoledì 12 aprile

Nord: Cieli generalmente nuvolosi con prime piogge in Liguria, entro sera rovesci e temporali in marcia dalle Alpi verso Prealpi, pedemontane e alte pianure. Temperature in lieve calo, massime tra 15 e 19.
Centro: Qualche isolata pioggia sull’alta Toscana, nubi sparse sul resto del settore tirrenico, più sole lungo l’Adriatico. Temperature in ulteriore aumento, massime tra 19 e 23.
Sud: Sereno o poco nuvoloso con qualche innocua velatura in arrivo da ovest. Temperature in ulteriore aumento, massime tra 20 e 25.

© 3B Meteo