Perturbazione con il ritorno di piogge e temporali anche al Nord

Domani, venerdì 21 aprile

Nord: Molte nubi su Alpi, alta Val Padana ed Emilia-Romagna con pioggia e neve oltre i 1300m; fenomeni in attenuazione dal pomeriggio. Temperature in calo, massime tra 15 e 18.
Centro: Poche nubi al mattino, poi instabilità diurna in Appennino, Toscana e Umbria con temporali sparsi. Temperature stabili, massime tra 17 e 21.
Sud: Poco nuvoloso con addensamenti pomeridiani in Appennino associati a sporadici e locali acquazzoni su Gargano, Campania e Sicilia interna. Temperature in aumento, massime tra 17 e 22.

Dopodomani, sabato 22 aprile

Nord: Residue nubi al mattino sulle aree occidentali ma con tendenza a schiarite; altrove poco nuvoloso salvo addensamenti pomeridiani sulle Alpi. Temperature in rialzo, massime tra 19 e 22.
Centro: Poco nuvoloso salvo addensamenti cumuliformi in sviluppo nelle ore pomeridiani sui rilievi appenninici, ma senza piogge. Temperature in rialzo, massime tra 19 e 24.
Sud: In gran parte soleggiato, salvo qualche annuvolamento più probabile nelle ore pomeridiane in Appennino. Temperature in rialzo, massime tra 18 e 22.

Fra 3 giorni, domenica 23 aprile

Nord: Variabilità con nubi in aumento dal pomeriggio associate a rovesci sparsi e temporali su Alpi, Prealpi e medio-alta Pianura Padana. Temperature in aumento, massime tra 19 e 23.
Centro: Cielo parzialmente nuvoloso con maggiori addensamenti pomeridiani in area appenninica e locali piovaschi. Temperature stazionarie, massime tra 19 e 23.
Sud: Cielo parzialmente nuvoloso per il transito di nubi medio-alte e qualche addensamento in più su Appennino e in Sardegna. Temperature in rialzo, massime tra 18 e 23.

© 3B Meteo