Perturbazione in transito con fenomeni anche intensi. Calo termico

Domani, venerdì 4 agosto

Nord: Marcata instabilità con rovesci e temporali sparsi, localmente di forte intensità, più frequenti tra Lombardia, Triveneto e sul basso Piemonte. Temperature in netto calo, massime tra 24 e 29, superiori in Emilia.
Centro: Spiccata variabilità con locali rovesci e temporali, anche forti con rischio grandine, specie tra Toscana, Umbria e Marche. Temperature in calo, massime tra 27 e 32.
Sud: Ancora sole prevalente pur con lento peggioramento dalla sera. Temperature in ulteriore ascesa, massime tra 34 e 39.

Dopodomani, sabato 5 agosto

Nord: Variabilità sul Nordest con occasione per qualche rovescio alternato a schiarite; sole prevalente al Nordovest. Temperature in lieve ripresa, massime tra 26 e 30.
Centro: Ancora variabilità con piogge e rovesci, specie su Appennino e Adriatiche; maggiori aperture dal pomeriggio sulle Tirreniche. Temperature in calo, massime tra 25 e 30.
Sud: Instabile con rovesci e temporali anche intensi, specie su Appennino, versante adriatico e basso Tirreno. Temperature in decisa diminuzione, massime tra 26 e 30.

Fra 3 giorni, domenica 6 agosto

Nord: Sole prevalente, salvo nuovi rovesci o temporali dal pomeriggio su Alpi, Prealpi e pianure trivenete. Temperature stabili, massime tra 26 e 30.
Centro: Giornata tra sole e nubi sparse, più frequenti nel corso del pomeriggio in Appennino, con anche isolati piovaschi. Temperature stabili o in lieve aumento, massime tra 26 e 30.
Sud: Giornata tra sole e nubi con qualche sporadico rovescio tra Cilento e Stretto; maggiori aperture su Ioniche e bassa Sicilia. Temperature in lieve rialzo, massime tra 28 e 32.

© 3B Meteo