Domani, martedì 2 settembre
Nord: Instabile con rovesci e temporali, specie tra Lombardia e Triveneto, ma con tendenza a graduale miglioramento da Ovest entro fine dì. Temperature in calo, massime tra 23 e 27.
Centro: Temporali e rovesci in transito da Nord a Sud sulle regioni tirreniche; isolatamente sulle Adriatiche. Temperature in flessione, massime tra 24 e 29.
Sud: Peggiora sui settori tirrenici con fenomeni in serata anche sulle Ioniche meridionali. Locali piogge tra Lucania e alta Puglia. Temperature in ascesa, massime tra 29 e 32.
Dopodomani, mercoledì 3 settembre
Nord: Torna il bel tempo con ampi spazi soleggiati, salvo annuvolamenti diurni sulle Alpo e locali fenomeni sull’Appennino settentrionale. Temperature in rialzo, massime tra 26 e 31.
Centro: Tempo stabile e soleggiato, un po’ di variabilità diurna sulle zone interne e lungo l’Appennino con poche piogge. Temperature stabili, massime tra 25 e 30.
Sud: Ampi spazi soleggiati salvo qualche locale disturbo su Salento e basso Tirreno e cumuli diurni a ridosso dei monti. Temperature in flessione, massime tra 26 e 32.
Fra 3 giorni, giovedì 4 settembre
Nord: Si rinnovano condizioni di bel tempo anche se nel pomeriggio è atteso un aumento delle nubi sui rilievi con piogge su Ovest Alpi. Temperature in lieve rialzo, massime tra 26 e 32.
Centro: Tempo stabile e soleggiato con qualche addensamento pomeridiano lungo l’Appennino ma assenza di fenomeni. Temperature in rialzo, massime tra 26 e 31.
Sud: In gran parte soleggiato, salvo un po’ di variabilità diurna sui rilievi dell’Appennino nel pomeriggio ma senza fenomeni. Temperature stabili, massime tra 26 e 32.