Domani, mercoledì 16 aprile
Nord: Forte maltempo al Nordovest con fenomeni intensi, specie sull’alto Piemonte, molte nubi altrove con piogge a carattere sparso. Temperature stabili, massime tra 16 e 21.
Centro: Avvio variabile ma con tendenza a peggioramento sulla Toscana; locali fenomeni anche tra Umbria, Lazio e Abruzzo. Temperature in aumento, massime tra 20 e 25.
Sud: Instabile in Sardegna con piogge e rovesci, ampie schiarite altrove salvo addensamenti e piovaschi la sera su ovest Sicilia. Temperature in aumento, massime tra 22 e 27.
Dopodomani, giovedì 17 aprile
Nord: Diffusa instabilità con piogge e rovesci, a tratti intensi e temporaleschi, dapprima al Nordovest e poi sul Triveneto. Temperature in calo, massime tra 14 e 19.
Centro: Ancora spiccata instabilità sui settori tirrenici con rovesci e temporali; più variabile ma a tratti piovoso altrove. Temperature in calo, massime tra 15 e 19.
Sud: Instabile sul versante tirrenico con piogge sparse in locale sconfinamento anche sul basso Adriatico. Più asciutto sulle Ioniche. Temperature in calo, massime tra i 16 e 21.
Fra 3 giorni, venerdì 18 aprile
Nord: Spiccata variabilità con piogge e qualche rovescio specie su Triveneto, Appennino, Emilia Romagna e rilievi del Nordovest. Temperature in rialzo, massime tra 17 e 21.
Centro: Avvio instabile su tirreniche, Umbria e Marche ma con tendenza a miglioramento entro la serata. Temperature stabili, massime tra 16 e 19.
Sud: Ancora locale instabilità sui versanti tirrenici ma con tendenza a miglioramento; più asciutto e maggiori schiarite sui restanti settori. Temperature stazionarie, massime tra i 16 e 21.