Più instabile e temperature in calo nel weekend

Domani, sabato 6 marzo

Nord: Molte nubi tra Nordovest e Lombardia con deboli fenomeni, nevosi dai 900-1200m, in esaurimento diurno; maggiori aperture sul Triveneto. Temperature in netto calo, massime tra 6 e 12.
Centro: Instabile con precipitazioni irregolari più probabili su Adriatiche, Appennino e interne della Sardegna. Temperature in calo sull’Adriatico, massime tra 9 e 14.
Sud: Da parzialmente nuvoloso a nuvoloso con locali precipitazioni tra Molise, Puglia, Lucania e interne sicule. Temperature in calo, massime tra 12 e 17.

Dopodomani, domenica 7 marzo

Nord: Residua nuvolosità sulle regioni di Nordovest con qualche locale nevischio sulle Alpi occidentali; ampi spazi soleggiati invece altrove. Temperature in lieve aumento, massime tra 9 e 13.
Centro: Irregolarmente nuvolo con qualche fenomeno su Appennino, Umbria e bassa Toscana; asciutto altrove. Temperature stazionarie, massime tra 11 e 15.
Sud: Nuvolosità irregolare con qualche occasionale fenomeno più probabile su Appennino e sul basso versante tirrenico. Temperature perlopiù stabili, massime tra 11 e 15.

Fra 3 giorni, lunedì 8 marzo

Nord: Ancora annuvolamenti a ridosso della Alpi occidentali e in serata sulla Liguria con qualche debole fenomeno. Nubi irregolari altrove. Temperature stabili, massime tra 9 e 13.
Centro: Nuvoloso con precipitazioni sparse con neve in Appennino sopra i 1200m. Più asciutto in Sardegna. Temperature perlopiù stazionarie, massime tra 10 e 14.
Sud: Irregolarmente nuvoloso con il rischio di qualche fenomeno su Molise, Lucania, alta Puglia e Calabria ionica al pomeriggio. Temperature stabili, massime tra 11 e 15.

© 3B Meteo