Pressione in aumento, maggiore stabilità e meno piogge

Domani, venerdì 11 ottobre

Nord: Pressione in aumento con tempo più soleggiato su tutti i settori e qualche locale addensamento nuvoloso. Temperature stabili, massime tra 17 e 21.
Centro: Pressione in aumento; condizioni di tempo più stabile e soleggiato, eccezion fatta per qualche isolato fenomeno su Appennino settentrionale. Temperature stazionarie, massime tra 20 e 24.
Sud: Prevale il sole ma con residui annuvolamenti sull’area tirrenica con qualche occasionale e debole fenomeno. Temperature in diminuzione, massime tra 22 e 26.

Dopodomani, sabato 12 ottobre

Nord: Tempo in prevalenza soleggiato sul Nordest, aumento della nuvolosità al Nordovest con qualche debole pioggia in arrivo. Temperature in lieve calo, massime tra 16 e 20.
Centro: Pressione in aumento con condizioni di tempo stabile e soleggiato; locali foschie e banchi di nebbia al mattino nelle valli. Temperature stazionarie, massime tra 20 e 25.
Sud: Prevale il sole con qualche innocuo annuvolamento marittimo sull’area tirrenica, non sono previsti fenomeni. Temperature invariate, massime tra 22 e 26.

Fra 3 giorni, domenica 13 ottobre

Nord: Nuvolosità variabile, con ampie schiarite e senza effetti degni di nota; più nubi invece sulla Liguria con qualche debole precipitazione. Temperature stazionarie, massime tra 17 e 21.
Centro: Tempo in prevalenza stabile e soleggiato ovunque, con qualche addensamento nuvoloso a carattere sparso. Temperature in lieve aumento, massime tra 20 e 24.
Sud: Giornata nel complesso stabile e soleggiata su tuti i settori con qualche velatura di passaggio. Temperature stabili o in lieve aumento, massime tra 22 e 27.

© 3B Meteo