
Un vortice di bassa pressione sta influenzando il meteo in Italia, causando un calo delle temperature anche nelle regioni meridionali, a causa delle forti correnti di Maestrale. Questa circolazione ciclonica da domenica andrà verso i Balcani, permettendo un miglioramento del tempo grazie all’arrivo da ovest di un’alta pressione, seppur debole.
Instabilità e Variabilità del Tempo
Tuttavia, si prevede ancora una certa instabilità, dovuta al continuo flusso di correnti fresche provenienti dal nord. Un nuovo rapido impulso perturbato interesserà le regioni del Nord-Est, e successivamente anche la fascia medio-alta adriatica. All’inizio della settimana, si prevede una leggera variabilità sul lato orientale della Penisola. Nonostante un leggero aumento, le temperature rimarranno piacevoli.
Ritorno dell’Anticiclone
L’alta pressione prenderà gradualmente il controllo. L’estate dovrebbe quindi riprendere rapidamente il suo corso, con il ritorno del caldo dovuto all’arrivo di masse d’aria calde provenienti dal Nord Africa. Solo il Nord potrebbe sperimentare qualche temporale di calore, principalmente limitato alle Alpi, con fenomeni potenzialmente intensi data l’energia in gioco.
Dettagli sulle Previsioni
Domenica 6 Agosto: il sole tornerà a dominare, ad eccezione di nuovi rovesci e temporali al Nord-Est, che potrebbero raggiungere le pianure e localmente le coste dell’alto Adriatico. Si prevedono anche rovesci residui lungo il versante tirrenico inferiore. Rovesci pomeridiani sono previsti anche lungo l’Appennino Emiliano.
Prossimi Giorni
Lunedì 7 Agosto: si prevede una marcata variabilità sulle Alpi Orientali e sul versante adriatico medio-basso, dove potrebbero verificarsi alcuni acquazzoni, mentre altrove il tempo sarà soleggiato con temperature in aumento.
Martedì 8 Agosto: ulteriore rafforzamento dell’alta pressione, con sole ovunque e ritorno del caldo moderato.
Tendenze meteo future: periodo di bel tempo, con qualche segnale di instabilità sulle Alpi e nel Triveneto. Le temperature aumenteranno con il caldo che si intensificherà a metà settimana sotto l’influenza di correnti africane.
Conclusione
In sintesi, le previsioni meteo per l’Italia fino all’11 Agosto 2023 indicano un periodo di variabilità con un ritorno del caldo moderato a partire da metà settimana. L’alta pressione prenderà gradualmente il controllo, portando con sé temperature più elevate e condizioni generalmente soleggiate.
Previsioni Meteo Italia: da ciclone a ritorno dell’afa africana