Previsioni Meteo Settimanali: Italia tra Anticiclone Africano e Vortice Balcanico

Il Clima di Settembre e l’Anticiclone Africano

Siamo nel pieno di settembre, ma il clima estivo sembra non voler cedere il ⁢passo. La settimana che ci attende⁤ sarà caratterizzata da un clima ancora caldo. Un significativo ritorno dell’anticiclone africano⁤ influenzerà solo parzialmente ​l’Italia, ‍con una massa d’aria‌ calda di⁤ origine subtropicale che risale verso l’Europa Centro-Occidentale, dove si prevedono temperature straordinariamente alte.

Il Vortice ‍d’Aria Fresca ‍dai Balcani

La presenza di un’alta​ pressione ‌a nord delle Alpi favorirà la retrocessione ⁢di​ un vortice⁣ d’aria fresca proveniente dai Balcani verso ‌il ​Mediterraneo. ​Questa⁤ area ciclonica si posizionerà sullo Ionio tra lunedì e martedì, ⁣generando ‍una ventilazione più fresca di provenienza nord/orientale su‌ gran parte dell’Italia. Quest’aria instabile porterà ‌con‌ sé⁣ anche dei temporali che si​ dirigeranno verso le regioni ioniche.

La circolazione fresca ⁣dai Balcani limiterà l’avanzata del⁢ caldo africano, che‌ verrà ⁤respinto, almeno per i primi giorni della settimana. Da metà settimana in poi,​ le temperature aumenteranno soprattutto al ‌Centro-Nord, ma senza ⁣raggiungere gli eccessi⁤ previsti⁤ per l’Europa⁤ Occidentale. L’Italia ⁣rimarrà quindi ⁤sostanzialmente ai margini ⁢di questa⁣ ondata di caldo fuori stagione.

La presenza dell’anticiclone si intensificherà verso metà settimana e potrebbe persistere fino al weekend del 9-10‍ Settembre. Non si ‌prevedono perturbazioni tipicamente⁢ autunnali, ma ‍ci sarà la ‌ persistenza di‌ fenomeni instabili sull’estremo Sud, legati‌ al‍ vortice mediterraneo che tenderà a insistere tra lo Ionio e ‌il Mar Libico.

Dettagli Giorno per Giorno

Lunedì​ 4 Settembre: prevalenza di sole, ma con aumento di nubi sul versante⁣ adriatico e poi al Sud. Possibili rovesci ‍verso sera sul⁣ sud della Puglia e sulla Calabria ionica. Temperature in calo, con rinforzo della⁢ ventilazione​ dai quadranti nord/orientali.

Martedì 5 Settembre: peggioramento al Sud, con rovesci tra Salento, Calabria ionica e Sicilia orientale. Possibile ‌intensificazione dei fenomeni verso sera.

Mercoledì 6 Settembre: situazione stabile, con persistente​ instabilità sull’estremo Sud ionico.

Tendenze Meteo Successive: l’anticiclone si rafforzerà nuovamente da metà ‍settimana con un aumento del caldo, ma moderato e⁢ di carattere estivo, destinato a persistere almeno ⁣fino al weekend. Una certa instabilità continuerà a persistere sulle ⁤aree ⁢ioniche ⁢del Sud e sulla Sicilia.

Previsioni Meteo Settimanali: Italia tra Anticiclone Africano e Vortice Balcanico