Prosegue la fase instabile con piogge e temporali su diverse regioni

Domani, martedì 6 maggio

Nord: Spiccata instabilità con piogge e rovesci intermittenti, intervallati da brevi aperture. Possibili grandinate durante i temporali. Temperature in ulteriore flessione, massime tra 17 e 22.
Centro: Generale variabilità con piogge e rovesci, più frequenti sulle aree interne e nelle ore centrali del giorno. Temperature in calo, massime tra 18 e 24.
Sud: Variabilità con qualche fugace piovasco tra Sicilia, Calabria e Basilicata, meglio altrove.. Temperature in calo sul basso Tirreno, massime tra 21 e 27.

Dopodomani, mercoledì 7 maggio

Nord: Condizioni instabili con piogge e temporali, più diffusi nelle ore centrali del giorno e localmente accompagnati da grandine. Temperature stabili, massime tra 16 e 20.
Centro: Nuvolosità irregolare, più compatta nelle ore centrali del giorno tra le zone interne e l’Adriatico con temporali. Temperature stabili, massime tra 17 e 22.
Sud: Poche nubi in un contesto soleggiato. Locale variabilità diurna in Appennino ma con fenomeni abbastanza isolati. Temperature in lieve calo, massime tra 21 e 25.

Fra 3 giorni, giovedì 8 maggio

Nord: Permane una nuvolosità irregolare ma con rovesci e temporali più probabili su Liguria, Lombardia e Triveneto, meno altrove. Temperature stazionarie, massime tra 17 e 21.
Centro: Nubi irregolari e schiarite, anche ampie ma con rovesci e temporali pomeridiani tra Appennino e Adriatico. Temperature stabili, massime tra 17 e 22.
Sud: Torna un po’ di variabilità con qualche fugace episodio di pioggia su Sicilia e area tirrenica. Maggiori schiarite altrove. Temperature stazionarie, massime tra 19 e 24.

© 3B Meteo