Prossima settimana con nuove perturbazioni e pioggia

Domani, lunedì 6 novembre

Nord: Prevale il sole salvo variabilità e qualche isolato piovasco tra il pomeriggio e la sera su Friuli VG e Romagna. Foschie in pianura al mattino. Temperature stabili, massime tra 15 e 19.
Centro: Nubi in aumento sulle regioni tirreniche con qualche pioggia in arrivo in serata. Meglio sull’Adriatico. Temperature stabili, massime tra 18 e 22.
Sud: Qualche annuvolamento su Sardegna e regioni tirreniche con fenomeni limitati all’isola. Più soleggiato altrove. Temperature stabili, massime tra 19 e 24.

Dopodomani, martedì 7 novembre

Nord: Addensamenti su Alpi, Prealpi e Friuli VG con sporadici fenomeni e qualche nevicata in montagna dai 1500m. Altrove più soleggiato. Temperature in calo, massime tra 13 e 18.
Centro: Instabile su Lazio, Umbria, basse Marche e Abruzzo con piogge e locali rovesci. Più sole sulle restanti zone. Temperature in calo, massime tra 16 e 20.
Sud: Instabile su Campania, Molise, Lucania, alta Puglia e ovest Sicilia con piogge e rovesci. Meglio in Calabria. Temperature stabili, massime tra 19 e 24.

Fra 3 giorni, mercoledì 8 novembre

Nord: Al mattino foschie e banchi di nebbia sulla Val Padana. Pomeriggio più soleggiato per tutti con innocui annuvolamenti sulle Alpi. Temperature stabili, massime tra 14 e 18.
Centro: Nubi irregolari con qualche sporadico piovasco in esaurimento tra il pomeriggio e la sera più frequente tra Lazio e Abruzzo. Temperature stabili, massime tra 16 e 20.
Sud: Si rinnova una moderata instabilità con piogge e rovesci, anche temporaleschi in esaurimento su Campania e Molise. Temperature in calo, massime tra 18 e 22.

© 3B Meteo