Domani, giovedì 21 agosto
Nord: Spiccata instabilità tra Lombardia, Triveneto ed Emilia Romagna con rovesci e temporali meglio al Nordovest ma con locali fenomeni. Temperature in ulteriore calo, massime tra 21 e 26.
Centro: A tratti instabile con rovesci e temporali intermittenti, più forti su tirreniche, Umbria e Marche interne. Temperature in calo, massime tra 26 e 30.
Sud: Prevale il sole, salvo locale variabilità in Campania con isolati piovaschi sulle aree settentrionali. Temperature ancora elevate, massime tra 32 e 37.
Dopodomani, venerdì 22 agosto
Nord: Prevale il sole salvo variabilità e locali piovaschi nel pomeriggio sui settori prealpini centro orientali e l’Appennino settentrionale. Temperature in ripresa, massime tra 25 e 30.
Centro: Generali condizioni di variabilità con qualche isolato piovasco, più probabile tra Appennino e Adriatico. Temperature in calo, massime tra 24 e 28.
Sud: Variabilità su Campania, Molise e Puglia con qualche isolato piovasco, più frequente nel pomeriggio. Soleggiato altrove. Temperature in calo, massime tra 31 e 34.
Fra 3 giorni, sabato 23 agosto
Nord: Schiarite prevalenti al mattino, al pomeriggio/sera qualche rovescio o temporale su Triveneto ed Emilia Romagna, in attenuazione la notte. Temperature stabili, massime tra 25 e 29.
Centro: Sole prevalente al mattino, dal pomeriggio aumenta l’instabilità sull’Appennino con rovesci e temporali sparsi. Temperature stabili, massime tra 25 e 29.
Sud: Variabilità sui settori peninsulari con qualche piovasco, specie al pomeriggio, più soleggiato sulle Isole maggiori. Temperature in calo, massime tra 28 e 33.