Riscoperta del pappagallo notturno in Australia: una speranza per la conservazione

Ottobre 21, 2024 Off Di miometeo

 

Riscoperta del pappagallo notturno in Australia: una speranza per la conservazione

Nel 2013, dopo oltre un secolo di assenza, è stata riscoperta una popolazione di pappagalli notturni in Australia, un evento straordinario che ha raddoppiato le stime della popolazione di questa specie, che si credeva fosse estinta da decenni. Nonostante questa importante scoperta, il pappagallo notturno rimane in pericolo critico, e i ricercatori richiedono ulteriori sforzi per garantirne la conservazione.

 

Per molti anni, il popolo Ngururrpa non aveva più avvistato né sentito il pappagallo notturno, al punto che la sua presenza nella loro cultura era quasi dimenticata. Alcuni autori Ngururrpa, che hanno contribuito a uno studio sulla riscoperta del pappagallo, hanno scritto: “Pensavamo che vivessero solo in una zona, nel territorio dei nostri vicini”. Tuttavia, grazie alla collaborazione tra i ranger Ngururrpa e gli scienziati, sono stati installati registratori acustici (songmeters) in 31 siti nell’area protetta indigena di Ngururrpa, e in 17 di questi sono stati registrati i richiami notturni del pappagallo. Esplorando i luoghi più promettenti, i ranger hanno trovato un vecchio nido, alcune piume e sono riusciti a fotografare uno di questi uccelli tramite trappole fotografiche.

 

Le registrazioni dei richiami hanno riacceso anche vecchie storie della cultura Ngururrpa, secondo le quali il suono inquietante del pappagallo veniva utilizzato dai genitori per tenere i bambini vicini ai falò, raccontando loro che fosse il suono degli spiriti maligni.

 

Caratteristiche e adattamenti del pappagallo notturno

I pappagalli notturni hanno sviluppato strategie particolari per adattarsi al loro ambiente. Mentre altre specie, come i gufi, si sono evolute per cacciare nell’oscurità, i pappagalli notturni hanno scelto di rimanere freschi come strategia per sopravvivere. Questa caratteristica li distingue dall’unico altro pappagallo notturno al mondo, il Kakapo della Nuova Zelanda.

 

Tuttavia, la conoscenza scientifica sulla biologia di questi uccelli è ancora molto limitata a causa della rarità degli avvistamenti. Gli studiosi ritengono che i dingo siano fondamentali per la sopravvivenza dei pappagalli notturni, poiché potrebbero ridurre il numero di predatori come gatti e volpi che minacciano gli uccelli.

 

Minacce e sforzi di conservazione

La popolazione di pappagalli notturni recentemente riscoperta in Australia occidentale affronta una minaccia diversa rispetto a quella del Queensland, poiché il territorio in cui vive è molto più vulnerabile agli incendi. Per affrontare questo pericolo, i ranger Ngururrpa conducono piccoli incendi controllati per ridurre il carico di combustibile e prevenire incendi di grandi dimensioni.

 

Lo studio sottolinea l’importanza di fornire maggiori attrezzature ai ranger per migliorare la loro capacità di monitorare i movimenti e la distribuzione di questi uccelli rari, garantendo così una protezione efficace e duratura per il pappagallo notturno.

Riscoperta del pappagallo notturno in Australia: una speranza per la conservazione