Spesso instabile, fenomeni anche forti su Romagna e medio Adriatico

Domani, martedì 17 settembre

Nord: Giornata nel complesso nuvolosa a nord del Po con parziali schiarite ma fenomeni isolati, più nubi e rovesci a tratti intensi in Emilia Romagna. Temperature in calo, massime tra 18 e 22.
Centro: Instabilità diffusa con fenomeni abbondanti tra Appennino e Adriatico, in locale estensione dal pomeriggio alle regioni tirreniche. Temperature in calo, massime tra 19 e 23.
Sud: Instabilità diffusa con piogge e rovesci, anche a carattere temporalesco, meglio in Sardegna. Temperature in calo, massime tra 20 e 25.

Dopodomani, mercoledì 18 settembre

Nord: Insistono nubi e piogge anche a carattere intenso in Emilia Romagna, da poco nuvoloso a nuvoloso altrove ma con fenomeni solo isolati. Temperature stabili, massime tra 18 e 22.
Centro: Spiccata instabilità con piogge e rovesci intermittenti, anche a carattere temporalesco lungo l’Adriatico. Poche e temporanee le schiarite. Temperature stabili, massime tra 19 e 23.
Sud: Variabile con brevi piovaschi alternati a schiarite, localmente ampie sulle coste tirreniche. Temperature in rialzo, massime tra 22 e 27.

Fra 3 giorni, giovedì 19 settembre

Nord: Ancora instabile in Emilia Romagna con piogge e rovesci diffusi, variabile o nuvoloso altrove con fenomeni deboli e isolati. Temperature in lieve rialzo, massime tra 21 e 24.
Centro: Variabile con piogge e rovesci intermittenti, anche a carattere temporalesco sulle Marche. Migliora in serata sulle regioni tirreniche. Temperature in lieve rialzo, massime tra 21 e 25.
Sud: Variabile con ampie schiarite alternate a qualche rovescio, più probabile nelle ore centrali. Temperature stabili, massime tra 22 e 27.

© 3B Meteo