Stabilità prevalente e rialzo termico. Disturbi all’estremo Sud

Domani, martedì 5 settembre

Nord: Nuvolosità piuttosto diffusa al Nordovest, in particolar modo a ridosso dei rilievi; maggiori spazi soleggiati altrove. Temperature in lieve calo, massime tra 25 e 28.
Centro: Prevalenza di bel tempo su tutte le regioni, eccezion fatta per residua nuvolosità sulle Adriatiche in diradamento. Temperature stabili, massime tra 25 e 32.
Sud: Tempo a tratti ancora instabile tra Calabria, centro-est Sicilia e Appennino con locali piogge o temporali; meglio altrove. Temperature in lieve calo, massime tra 25 e 29.

Dopodomani, mercoledì 6 settembre

Nord: Ancora nuvolosità frequente al mattino a ridosso dei rilievi occidentali; maggiori spazi soleggiati invece altrove. Temperature in ascesa, massime tra 27 e 31.
Centro: Prevalentemente stabile su tutte le regioni, eccezion fatta per qualche nube sul versante adriatico, in diradamento. Temperature in aumento, massime tra 27 e 33.
Sud: Tempo a tratti ancora instabile tra Calabria, Basilicata e Sicilia centro-orientale con acquazzoni o temporali; meglio altrove. Temperature stazionarie, massime tra 25 e 30.

Fra 3 giorni, giovedì 7 settembre

Nord: Tempo stabile e generalmente soleggiato, con soltanto qualche innocuo annuvolamento in arrivo entro sera sulle zone alpine. Temperature in rialzo, massime tra 28 e 32.
Centro: In prevalenza soleggiato, salvo qualche annuvolamento su basso Lazio, Appennino e Abruzzo, a carattere innocuo. Temperature in aumento, massime tra 28 e 34.
Sud: Instabile su Lucania, Calabria e Sicilia centro-orientale con rovesci e qualche temporale. In prevalenza soleggiato altrove. Temperature stazionarie, massime tra 26 e 31.

© 3B Meteo