Domani, mercoledì 23 luglio
Nord: Nuovo peggioramento del tempo dal pomeriggio con forti temporali su Alpi e Prealpi in estensione entro sera a parte delle pianure. Temperature stazionarie, massime tra 28 e 32.
Centro: Qualche disturbo sull’alta Toscana settentrionale ma senza fenomeni, prevalentemente soleggiato altrove. Temperature stabili, massime tra 32 e 37.
Sud: Generali condizioni di bel tempo con cielo sereno su tutte le Regioni, poche nubi diurne sull’Appennino. Temperature sempre elevate, massime tra 35 e 40, picchi di 42°C.
Dopodomani, giovedì 24 luglio
Nord: Tempo instabile con sole alternto a rovesci e temporali specie su Alpi e Prealpi. Nuvolosità irregolare anche a tratti compatta altrove. Temperature in calo, massime tra 27 e 31.
Centro: Giornata all’insegna della stabilità con tempo asciutto con veli e strati in aumento da ovest. Temperature in calo, massime tra 31 e 34.
Sud: Giornata all’insegna della stabilità con tempo asciutto e ampiamente soleggiato, slavo in Sardegna con velature. Temperature in aumento, massime tra 36 e 40, picchi di oltre 42°C.
Fra 3 giorni, venerdì 25 luglio
Nord: Tempo instabile con sole alternato a rovesci e temporali, anche a carattere di nubifragio. Poche pause con timide schiarite. Temperature in calo, massime tra 25 e 30.
Centro: Tempo instabile con piogge e locali temporali su Toscana e localmente su Umbria e Marche. Altrove asciutto con sole o velature. Temperature in calo, massime tra 30 e 35.
Sud: Condizioni di bel tempo ma con velature in aumento da ovest, salvo in Sardegna con piogge e locali temporali. Temperature in aumento, massime tra 37 e 43.