
Tempo instabile al Centrosud; meglio al Nord, salvo qualche piovasco
Novembre 6, 2021Domani, domenica 7 novembre
Nord: Variabilità con maggiore nuvolosità e qualche pioggia tra Emilia-Romagna e Levante ligure. Più sole su Alpi, Prealpi e Piemonte. Temperature in leggero aumento, massime tra 13 e 16.
Centro: Piogge sparse e qualche acquazzone in nottata, residue precipitazioni in giornata specie su Sardegna e Toscana. Temperature in ascesa, massime tra 15 e 20.
Sud: Tempo più stabile con ampi spazi soleggiati. Nubi irregolari e qualche pioggia dalla serata sulla Sicilia. Temperature in sensibile rialzo massime tra 21 e 27.
Dopodomani, lunedì 8 novembre
Nord: Nubi diffuse con qualche pioggia sparsa su Nord-Est, Liguria, Emilia e basse pianure lombarde. Maggiori spazi soleggiati sulle Alpi. Temperature in calo, massime comprese tra 11 e 15.
Centro: Tempo instabile nella seconda parte del giorno con piogge sparse e qualche acquazzone. Temperature stabili, massime comprese tra 16 e 20.
Sud: Condizioni di instabilità con molte nubi e piogge sparse, più intense su Sicilia occidentale, Campania, Molise e Gargano. Temperature in calo, massime comprese tra 18 e 22.
Fra 3 giorni, martedì 9 novembre
Nord: Tempo in miglioramento con ampie zone di cielo sereno e clima asciutto. Residui annuvolamenti sulla Romagna. Temperature in leggero aumento, massime tra 12 e 16.
Centro: Condizioni di instabilità sulla Sardegna con rovesci e settori adriatici con piogge sparse. Soleggiato sui versanti tirrenici. Temperature in calo, massime tra 14 e 19.
Sud: Spiccata instabilità con piogge e rovesci specie su Puglia, Calabria e Sicilia. Qualche apertura sulla Campania. Temperature in calo, massime comprese tra 15 e 20.