Temporali e calo termico a partire dal Nord. Si comincia mercoledì

Domani, mercoledì 20 agosto

Nord: Tempo instabile con rovesci e temporali in arrivo, localmente di forte intensità al Nordovest in propagazione verso est entro sera. Temperature in netto calo, massime tra 22 e 27.
Centro: Rovesci e temporali in arrivo sulla Toscana sin dalla mattinata, tempo più soleggiato sulle altre regioni. Temperature in aumento a est, massime tra 28 e 33.
Sud: Prevale il sole con qualche occasionale addensamento pomeridiano in formazione lungo l’Appennino. Temperature in temporaneo aumento, massime tra 31 e 36.

Dopodomani, giovedì 21 agosto

Nord: A tratti instabile con rovesci e temporali più frequenti al mattino al Nordest, al pomeriggio-sera su Nordovest e Lombardia, anche forti. Temperature in ulteriore calo, massime tra 21 e 26.
Centro: A tratti instabile con rovesci e temporali intermittenti, più forti su tirreniche, Umbria e Marche interne. Temperature in calo, massime tra 26 e 30.
Sud: Prevale il sole, salvo locale variabilità in Campania con isolati piovaschi sulle aree settentrionali. Temperature pressoché stabili, massime tra 30 e 35.

Fra 3 giorni, venerdì 22 agosto

Nord: Schiarite anche ampie su Nordovest, Emilia e Lombardia, variabile sul Triveneto con rovesci intermittenti più frequenti sul Friuli VG. Temperature in ripresa, massime tra 25 e 30.
Centro: A tratti instabile sulle adriatiche, Umbria e Toscana interna con piovaschi intermittenti, più sole altrove. Temperature in calo, massime tra 24 e 28.
Sud: Nubi sparse e schiarite, maggiori addensamenti la sera su Campania e Puglia con qualche temporale. Temperature in calo, massime tra 29 e 34, superiori in Sicilia.

© 3B Meteo