Ultimi rovesci al Centrosud poi tregua. Domenica nuova perturbazione

Domani, venerdì 28 novembre

Nord: Soleggiato salvo residui addensamenti sulla Romagna; ventoso sull’alto Adriatico per Bora. Temperature stabili o in lieve ascesa, massime tra 8 e 13.
Centro: Nubi sul versante adriatico con residue precipitazioni, specie sull’Abruzzo, nevose in genere dagli 800-1000m. Sole prevalente sui restanti settori. Temperature in lieve ascesa, massime tra 9 e 13.
Sud: Tempo instabile con rovesci e temporali intermittenti, asciutto con aperture su Sardegna e coste campane. Temperature in calo, massime tra 9 e 14.

Dopodomani, sabato 29 novembre

Nord: Tempo stabile e soleggiato, pur con addensamenti nuvolosi sparsi, in prevalenza alti e stratiformi, ma senza conseguenze. Temperature in lieve aumento, massime tra 9 e 14.
Centro: Tempo in prevalenza soleggiato, con qualche locale addensamento ma senza effetti. Temperature in lieve aumento, massime tra 10 e 15.
Sud: Qualche pioggia o breve acquazzone sparso tra Sardegna, Sicilia e bassa Calabria, oltre che sulla Puglia; variabile ma asciutto altrove. Temperature in lieve aumento, massime tra 13 e 17.

Fra 3 giorni, domenica 30 novembre

Nord: Nubi in aumento da ovest, associate a precipitazioni sparse tra Liguria, Valle d’Aosta, Piemonte ed entro sera in Lombardia; neve dai 900-1300m. Temperature in calo, massime tra 7 e 12.
Centro: Inizialmente soleggiato ma con nubi in progressivo aumento da ovest verso est; prime piogge entro sera sulla Toscana. Temperature stabili, massime tra 10 e 15.
Sud: Generale miglioramento, salvo ancora qualche residuo piovasco su area dello Stretto e sulla Sardegna. Temperature in aumento, massime tra 14 e 18.

© 3B Meteo