Un giorno speciale sul Monte Rosa: video meteo

(TEMPOITALIA.IT) Uno scenario mozzafiato quello immortalato lo scorso 7 agosto 2025 grazie a un timelapse realizzato dai rifugi del Monte Rosa, che ha catturato l’atmosfera unica sopra le nuvole. Le riprese provengono dal Rifugio Pastore a quota 1.575 metri, dal Rifugio Mantova a 3.498 metri, dalla Capanna Gnifetti a 3.647 metri e dalla celebre Capanna Regina Margherita, il rifugio più alto d’Europa.

 

Nell’ultima settimana, le temperature sulle Alpi e in gran parte d’Italia sono tornate ad attestarsi su valori insolitamente elevati per la stagione. Sulla Punta Gnifetti, a 4.554 metri, si sono registrati picchi di +6/+7 °C, con lo zero termico che, anche in questa estate, ha oltrepassato più volte la soglia dei 5.000 metri. Un fenomeno che accelera in modo evidente la fusione delle nevi e dei ghiacciai perenni, modificando in maniera significativa il paesaggio d’alta quota.

 

Il progetto #overtheclouds nasce con l’obiettivo di sensibilizzare e informare sul tema del cambiamento climatico in montagna, monitorando costantemente il paesaggio, le condizioni meteo e il livello di innevamento nelle zone più elevate.

 

Per realizzare queste osservazioni vengono utilizzati sistemi webcam stand-alone alimentati a energia solare e la tecnica del timelapse giornaliero. Le immagini, raccolte dall’alba al tramonto, vengono elaborate attraverso una piattaforma web sviluppata ad hoc, che produce automaticamente brevi filmati capaci di raccontare in pochi secondi l’intera giornata in quota. Credit: Paesaggi Digitali/YOUTUBE

  (TEMPOITALIA.IT)

Un giorno speciale sul Monte Rosa: video meteo