Venerdì l’apice del caldo, intanto arrivano i temporali al Nord
Giugno 20, 2024Domani, venerdì 21 giugno
Nord: Spiccata instabilità con rovesci e temporali anche forti dapprima sui settori di Nordovest, ma entro sera anche sul Triveneto con locali grandinate. Temperature in ulteriore lieve flessione, massime tra 26 e 31.
Centro: Stabile e soleggiato con qualche innocuo annuvolamento in transito, specie sul versante tirrenico. Caldo intenso, temperature massime tra 36 e 41.
Sud: Tempo stabile e prevalentemente soleggiato con veli e strati in transito. Temperature stabili o in lieve flessione, massime tra 37 e 42.
Dopodomani, sabato 22 giugno
Nord: Dopo una giornata in buona parte soleggiata assisteremo ad un aumento dell’instabilità verso sera con rovesci e temporali in estensione dalle Alpi verso le pianure a nord del Po. Temperature in diminuzione, massime tra 25 e 30 gradi.
Centro: Tempo stabile con cielo sereno o al più poco nuvoloso. Temperature in lieve calo, massime tra 29 e 34 gradi, venti deboli.
Sud: Tempo soleggiato con qualche innocua velatura nel cielo. Temperature in ulteriore aumento, massime tra 35 e 40, punte di 42 sulla Puglia.
Fra 3 giorni, domenica 23 giugno
Nord: Instabile con rovesci e temporali, localmente di forte intensità e grandinigeni al Nordovest, in estensione entro sera all’Emilia Romagna. Temperature in calo, massime tra 21 e 26 gradi.
Centro: Peggiora in Toscana con piogge e temporali in estensione a Umbria e Marche interne entro sera. Più sole altrove. Temperature in calo, massime tra 24 e 28 gradi.
Sud: Qualche disturbo sulla Sardegna dove non sono escluse alcune gocce, prevalentemente soleggiato altrove. Temperature in calo, massime tra 32 e 37.