Verso un weekend a tratti instabile al Nord e caldo al Centro-Sud

Domani, venerdì 21 maggio

Nord: Variabilità su Alpi e Prealpi con qualche piovasco, specie nelle ore centrali e localmente fino alle pianure friulane, maggiori schiarite sulle altre zone. Temperature in rialzo. Massime tra 22 e 26.
Centro: Alta pressione e sole prevalente con qualche innocua velatura di passaggio in giornata. Temperature in rialzo. Massime tra 20 e 25.
Sud: Giornata soleggiata con qualche innocua velatura di passaggio e locali nubi pomeridiane sui rilievi ma senza pioggia. Temperature in rialzo. Massime tra 22 e 25.

Dopodomani, sabato 22 maggio

Nord: Generalmente nuvoloso specie su pianure e nordest con locali piogge, anche a carattere di rovescio su Alpi e Prealpi orientali. Temperature stabili, massime tra 21 e 26.
Centro: Nuvoloso in Toscana con isolati fenomeni, più probabili sui settori appenninici, meglio altrove. Temperature in aumento, massime tra 23 e 27, fino a 30 in Sardegna.
Sud: Condizioni meteo ampiamente soleggiate, con cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature in aumento, massime tra 23 e 27, picchi di 30 in Puglia e sulla Sicilia.

Fra 3 giorni, domenica 23 maggio

Nord: Ampi spazi soleggiati sui settori centro occidentali, variabilità su Triveneto e Nordest con rovesci intermittenti sulle Dolomiti. Temperature in locale aumento, massime tra 23 e 28.
Centro: Nuvoloso o variabile sulle tirreniche con isolati deboli fenomeni. Più stabile e soleggiato sulle regioni adriatiche. Temperature stazionarie, massime tra 23 e 28.
Sud: Nuvoloso o variabile tra Campania, Molise e Gargano, più soleggiato sulle altre zone. Temperature in ulteriore aumento, massime tra 26 e 32.

© 3B Meteo