Vigilia, Natale e Santo Stefano con tempo instabile al Centro-Sud

Domani, martedì 24 dicembre

Nord: Residue nevicate sui settori alpini di confine fino al fondo valle. Sereno o poco nuvoloso altrove. Temperature in lieve ulteriore aumento, massime tra 9 e 12.
Centro: Soleggiato sulle regioni tirreniche, variabilità sulle Marche, instabile sull’Abruzzo con pioggia e neve fino a quote di bassa collina. Temperature in calo, massime tra 7 e 10.
Sud: Prevale il sole in Sardegna e su coste campane, instabile altrove con rovesci, temporali e neve in collina. Temperature in ulteriore calo, massime tra 8 e 12.

Dopodomani, mercoledì 25 dicembre

Nord: Stabile e soleggiato salvo locali annuvolamenti sulla Romagna. Clima molto freddo al mattino, gelate diffuse in pianura. Temperature in calo, massime tra 6 e 9.
Centro: Instabile con qualche precipitazione su adriatiche e Appennino, nevosa a quote collinari. Soleggiato sulle regioni tirreniche. Temperature stazionarie massime tra 7 e 11.
Sud: Condizioni di instabilità su Sicilia e Appennino con deboli piogge e neve in collina. Meglio su Sardegna e coste campane. Temperature stabili, massime tra 6 e 11.

Fra 3 giorni, giovedì 26 dicembre

Nord: Tempo stabile e ben soleggiato su tutte le regioni per l’intero corso della giornata, qualche innocua nube serale sul Friuli VG. Temperature in rialzo, massime tra 7 e 10.
Centro: Ancora addensamenti irregolari sul versante adriatico, ma senza fenomeni di rilievo, sole sulle regioni tirreniche. Temperature in lieve ascesa, massime tra 9 e 13.
Sud: A tratti instabile con fenomeni isolati sull’Appennino, nevosi dai 900m, variabile con ampie schiarite altrove. Temperature in lieve ascesa, massime tra 9 e 14.

© 3B Meteo