Vortice ciclonico attivo fino a metà settimana, clima fresco
Agosto 28, 2023Domani, martedì 29 agosto
Nord: Fenomeni residui e ampie schiarite al Nordovest e sulla Lombardia. Ancora temporali, localmente forti su Emilia Romagna e Triveneto. Temperature in ulteriore calo, massime tra 23 e 27.
Centro: Instabile con rovesci e temporali anche forti, attenuazione dei fenomeni a partire dalla Toscana verso sera. Temperature in ulteriore calo, massime tra 21 e 25.
Sud: Instabile tra Sardegna ed area tirrenica con rovesci e temporali, meglio su area ionica e basso Adriatico. Temperature in calo, massime tra 25 e 30.
Dopodomani, mercoledì 30 agosto
Nord: Ancora qualche piovasco o temporale su Liguria, Emilia Romagna e Triveneto, maggiore variabilità altrove. Temperature stazionarie, massime tra 23 e 26.
Centro: Permane un moderata instabilità con rovesci e temporali, più diffusi e frequenti nel pomeriggio sulle zone interne. Temperature in ulteriore lieve calo, massime tra 23 e 27.
Sud: Variabilità su Campania, Molise, Puglia e Calabria con isolati piovaschi; condizioni più asciutte altrove. Temperature senza variazioni, massime tra 26 e 30.
Fra 3 giorni, giovedì 31 agosto
Nord: Soleggiato al mattino, nel pomeriggio qualche isolato piovasco o temporale in formazione su Alpi e Appennino ligure. Temperature in lieve aumento, massime tra 24 e 28.
Centro: Prevale il sole al mattino, pomeriggio con qualche isolato piovasco o breve temporale sulle zone interne. Temperature in lieve rialzo, massime tra 24 e 27.
Sud: Instabile sulla Sicilia con rovesci e qualche temporale. Ampie aperture altrove con qualche sporadico piovasco diurno sui rilievi. Temperature stabili, massime tra 26 e 30.