Vortice freddo si rinnova con maltempo e temperature in calo

Domani, mercoledì 19 novembre

Nord: In prevalenza soleggiato al mattino, nuvolosità in aumento entro sera al Nordovest con qualche pioggia sul levante ligure. Temperature stabili, massime tra 8 e 11.
Centro: Ampie schiarite al mattino, più nubi solo sull’Adriatico. Nuovo graduale peggioramento entro sera con rovesci sulla Toscana. Temperature stabili, massime tra 11e 15.
Sud: Variabilità con qualche isolato piovasco, più probabile sulle regioni tirreniche, meno a est. Temperature stabili o in ulteriore lieve calo, massime tra 14 e 19.

Dopodomani, giovedì 20 novembre

Nord: Ampie aperture al Nordovest, nuvolosità irregolare altrove con piogge sparse e nevicate su Alpi e Prealpi tra 600 e 800m. Temperature in calo, massime tra 8 e 11.
Centro: Diffusa instabilità con piogge e rovesci intermittenti, anche intensi e temporaleschi sull’area tirrenica. Neve sui rilievi dai 1800m. Temperature in calo, massime tra 10 e 14.
Sud: Instabilità in arrivo su Sardegna e Campania con rovesci e locali temporali, ampie aperture sulle altre zone. Temperature stazionarie, massime tra 14 e 18.

Fra 3 giorni, venerdì 21 novembre

Nord: Nuvolosità irregolare con piogge e rovesci a carattere sparso. Neve su Alpi, Prealpi e Appennino fino a quote basse sulle Alpi. Venti forti. Temperature in calo, massime tra 7 e 10.
Centro: Tempo perturbato con piogge e temporali intermittenti, anche intensi e a carattere di nubifragio. Neve sui rilievi dai 1400m. Venti forti. Temperature in calo, massime tra 9 e 12.
Sud: Tempo perturbato con rovesci e temporali, anche a carattere di nubifragio. Venti forti. Temperature stazionarie, massime tra 14 e 18.

© 3B Meteo