Vortice mediterraneo nei prossimi giorni con pioggia, neve e vento

Febbraio 27, 2023 Off Di miometeo

Domani, martedì 28 febbraio

Nord: Nuvoloso su Emilia-Romagna, basso Piemonte e Liguria con residue nevicate fino a fondovalle sui rilievi del Cuneese. Ampie schiarite sul Triveneto. Temperature in aumento, massime tra 7 e 9.
Centro: Nuvoloso con piogge e rovesci, in intensificazione serale, tra bassa Toscana, Lazio e Abruzzo; neve sopra i 700m. Temperature in aumento, massime tra 9 e 13.
Sud: Molto nuvoloso con piogge e rovesci sparsi specie in serata. Locali schiarite sul versante ionico. Temperature stazionarie, massime tra 12 e 16.

Dopodomani, mercoledì 1 marzo

Nord: Nuvoloso su Piemonte, Liguria ed Emilia-Romagna con piogge, rovesci e neve su Alpi e Appennino dai 600-1000m; parziali schiarite su Valtellina e Triveneto. Temperature in lieve rialzo, massime tra 8 e 12.
Centro: Nuvoloso con piogge e rovesci diffusi con locali temporali; neve in Appennino dai 700-1000m, a quote inferiori in Toscana. Temperature in lieve rialzo, massime tra 8 e 12.
Sud: Nuvoloso con piogge sparse su Sardegna, Molise e Puglia, variabile altrove. Temperature in rialzo, massime tra 12 e 17.

Fra 3 giorni, giovedì 2 marzo

Nord: Molto nuvoloso con piogge su Piemonte, bassa Lombardia, Emilia-Romagna e neve sui rilievi dai 300-700m, specie su ovest Alpi. Temperature stazionarie, massime tra 7 e 12.
Centro: Ancora variabilità con possibili piogge sparse tra alta Toscana, Lazio e rilievi abruzzesi, parziali schiarite altrove. Temperature in lieve rialzo, massime tra 8 e 13.
Sud: Piogge sparse tra Sardegna e Campania; maggiori variabilità altrove, con ampie schiarite sulla fascia ionica. Temperature stazionarie, massime tra 11 e 16.

© 3B Meteo