Weekend con vortice sul Mediterraneo: maltempo al Centrosud

Domani, sabato 19 novembre

Nord: Cielo nuvoloso su est Liguria ed Emilia Romagna con piogge intermittenti e neve in Appennino dai 1400m. Poche nubi sulle altre regioni. Temperature in calo, massime tra 11 e 15.
Centro: Cielo molto nuvoloso con piogge diffuse e localmente intense, specie su Lazio e Adriatico; neve in Appennino sopra i 1700m. Temperature in calo, massime tra 11 e 16.
Sud: Cielo nuvoloso, piogge e rovesci diffusi soprattutto sul versante tirrenico, anche con fenomeni temporaleschi. Temperature in calo, massime tra 14 e 22.

Dopodomani, domenica 20 novembre

Nord: Cielo poco nuvoloso, salvo addensamenti su Friuli e Romagna. La sera nubi in aumento su ovest Alpi con neve sui confini. Temperature in calo, massime tra 10 e 15.
Centro: Cielo nuvoloso su Marche e Abruzzo ancora con locali piovaschi, ma con tendenza a schiarite; più soleggiato sulle regioni tirreniche. Temperature in calo, massime tra 11 e 16.
Sud: Cielo molto nuvoloso su Calabria, Lucania, Puglia e Sicilia con piogge e temporali anche forti; deboli in Campania. Temperature in calo, massime tra 14 e 21.

Fra 3 giorni, lunedì 21 novembre

Nord: Inizialmente soleggiato salvo nevischio sui confini alpini; la sera piogge al Nordovest e neve dai 1000m sulle Alpi. Temperature stabili, massime tra 11 e 15.
Centro: Poco o parzialmente nuvoloso fino al pomeriggio; in serata nubi in aumento con prime piogge in arrivo su Toscana e Lazio. Temperature in rialzo, massime tra 13 e 17.
Sud: Instabilità in aumento sulla Sardegna con temporali entro sera; altrove poche nubi ma residui piovaschi su Sicilia e Calabria. Temperature in calo, massime tra 14 e 21.

© 3B Meteo